Orologeria E Oreficeria

Acquisto rolex a RomaAlla ricerca della migliore Orologeria E Oreficeria della città? Bene, allora sei davvero nel posto giusto. In effetti, se quello che desideri è acquistare un nuovo gioiello o un orologio, quello che ti serve è un negozio adatto. E noi, per te, abbiamo trovato la soluzione ideale per te. E ora, in queste poche e brevi righe, te la vogliamo indicare e consigliare. Si tratta di un negozio professionale e molto serio, molto attento alla qualità ma anche alla convenienza della propria clientela, che per lui, è davvero molto importante. Infatti, i clienti contano davvero per questa oreficeria, anche perché sarà grazie a loro se, in zona, questo negozio sarà in grado di affinarsi e di crescere,di accumulare molte nuove esperienze professionali in questo settore, ma anche di affermarsi come il centro di vendita ideale, per ogni genere di prezioso. I clienti questo lo sanno bene. E per questo, spesso, consigliano questo store ad amici, a parenti e conoscenti.

In store, tutti i modelli disponibili come orologi e gioielli, si potranno visualizzare e valutare, ma anche indossare, toccare e provare. Il tutto, al fine di andare sempre anche a scegliere la soluzione migliore, per il proprio acquisto. E a disposizione della clientela, c’è sempre uno staff davvero molto valido. Si tratta di un team tecnico composto dei migliori professionisti della città,tutti con anni d’esperienza come consulenza alle vendite di gioielli e orologi, ma anche in costante aggiornamento sulle ultime novità, proprio allo scopo di assicurare alla clientela i modelli migliori, per la scelta giusta.

Si tratta di gioielli davvero molto speciali. Infatti, tutti, dai preziosi agli orologi, sono a norma di legge ed in regola, di prima scelta ma anche molto moderni e d’avanguardia, in linea con le norme europee e comunitarie in fatto di sicurezza ed affidabilità, ma anche in possesso di un buon certificato a marchio CE. Una bella e buona garanzia, questa, se si è alla ricerca della migliore soluzione per acquistare preziosi e gioielli.

Infine, c’è anche da segnalare che questa oreficeria, con reparto orologeria ben fornito, offre alla clientela anche la possibilità di risparmiare. Infatti, assicura alla propria clientela, sempre ottimi modelli, ma anche prezzi e tariffe competitivi, con cifre assai concorrenziali e con molti altri vantaggi. Per esempio alcuni sconti e promozioni su determinati marchi, ma anche offerte e la possibilità di pacchetti sconto, da pagare a rate, con carta di credito o bancomat. Ottima agevolazione questa, per tutti quelli che in zona, sono alla ricerca dei migliori modelli di orologi e di gioielli.

E proprio grazie ad un dilagante e virale passaparola, messo in atto ma anche ben portato avanti dalla clientela più felice e soddisfatta di questo centro, oggi fare ottimi acquisti, sarà molto più facile e più divertente, se ci si affida a questo store.
Un negozio di orologi e di gioielli ci da l’occasione di trovare l’acquisto giusto non solo per gli altri, ma anche per noi stessi. Un gioiello è un pensiero d’oro, da regalare e regalarsi.


Link Utili:

Rolex SA è una società svizzera (con sede a Ginevra) importante nella produzione di pregiati orologi da polso, nonché una delle più grandi aziende operanti nel settore dell’alta orologeria.
Rolex SA è una società svizzera (con sede a Ginevra) importante nella produzione di pregiati orologi da polso, nonché una delle più grandi aziende operanti nel settore dell’alta orologeria.
La Rolex SA è controllata dalla Fondazione Hans Wilsdorf, ente di beneficenza e non-profit (con relativi benefici fiscali) riconosciuto dalla legge svizzera. Conta ventotto società controllate nel mondo e un’organizzazione di 4.000 orologiai in cento Paesi, con incassi stimati per il 2010 intorno ai due miliardi di euro e una produzione annuale di orologi di circa 1.000.000 di pezzi.[1] La Rolex è il maggior produttore di cronometri certificati costruiti in Svizzera; basti pensare che nel 2005 più della metà della produzione di orologi certificati COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres) appartiene al gruppo. Il 3 maggio 2011 è stato annunciato il nuovo CEO del gruppo Rolex, il quinto da quando è stata fondata nel 1906, l’italiano Gian Riccardo Marini (precedentemente CEO di Rolex Italia), che prende il posto di Bruno Meier.

Un pò di Storia…

La Rolex SA venne fondata nel 1905 da Hans Wilsdorf e dal fratellastro Alfred Davis; pur essendo attualmente una delle maggiori imprese svizzere dell’orologeria, Wilsdorf era di nazionalità tedesca e la prima sede era a Londra. Wilsdorf & Davis fu il nome originario dato all’azienda, che in seguito divenne la Rolex Watch Company. Inizialmente si limitavano a importare in Inghilterra i meccanismi svizzeri prodotti da Hermann Aegler, che successivamente divenne socio, assemblandoli in lussuose casse create dalla firma Dennison e da altri gioiellieri dell’epoca che vendevano i primi orologi da polso personalizzandoli con il proprio marchio. I primi orologi prodotti dalla Wilsdorf & Davis erano marcati “W&D” (sigla visibile all’interno della cassa). Hans Wilsdorf registrò il marchio “Rolex” a La Chaux-de-Fonds, in Svizzera nel 1908. Il significato di questo termine è sconosciuto, secondo alcuni (versione mai confermata da Wilsdorf) “Rolex” deriva dalla locuzione francese horlogerie exquise, che significa orologeria squisita. Altri riportano che il nome derivi dall’unione della parola Rolls-Royce, automobili di lusso amate da Alfred Davis, e Timex, grande produttore di orologi dell’epoca, per indicare appunto che la produzione sarebbe stata orientata a orologi “EX” di lusso “ROL” da cui ROLEX. Ad ogni modo, Wilsdorf voleva un nome facilmente pronunciabile in ogni lingua, immediato, facile da ricordare, ma anche che avesse stile, cioè non doveva essere troppo ingombrante sul quadrante e doveva dare la possibilità ai rivenditori inglesi (per i quali erano destinati inizialmente i primi modelli) di poter incidere il proprio nome al di sotto di Rolex.
La Wilsdorf & Davis si spostò in Gran Bretagna nel 1912. Wilsdorf avrebbe voluto rendere economici i suoi prodotti, ma le tasse e i dazi di importazione sulle casse degli orologi (oro e argento) alzavano i prezzi. Da quel momento il quartier generale venne spostato a Ginevra, mantenendo filiali in altre città (ad esempio Bienna) e in altri continenti: Nord America, Asia, Australia. Un altro motivo che spinse Wilsdorf a trasferirsi in Svizzera fu perché con lo scoppio della prima Guerra Mondiale un tedesco non era visto di buon occhio in Inghilterra, e ciò avrebbe potuto causare ulteriori ostacoli alla sua azienda. (Wikipedia)

Lascia un commento